Riprenditi il tuo tempo

Parliamoci chiaro, io e te, quattr’occhi.

Oggi, vorrei che rallentassi.

Vorrei che tu provassi a diminuire la velocità nelle azioni che fai, e nei pensieri.

Prendi un bel respiro, pieno, e rallenta.

Vorrei che leggessi questo articolo più lentamente, mettici qualche secondo in più.

Vorrei che, quando hai finito di leggerlo, ti alzassi dalla sedia, dal divano, dal posto finestrino del treno, ovunque tu sia, e provassi a camminare più lentamente.

Prova a camminare più lentamente e, intanto, conta i respiri che fai.

Inspira, quanti passi sono?

Espira, E adesso, quanti passi sono.

Gioca con il respiro, fai caso a come respiri camminando, senza sforzare, bada solo a come stai respirando.

Fai una pausa che vale un passo tra inspirazione ed espirazione? Se rallentassi di più, quanti passi sarebbero in un ciclo? Quanti passo/respiro ti servirebbero per andare dalla tua postazione di lavoro al bagno?

E al ritorno? E quanti invece per andare dalla macchina alla porta di casa? Dalla cucina al divano?

Negli stessi percorsi su cui hai giocato, cammina più lentamente, respira, e adesso alza la testa e guardati intorno.

Raddrizza le spalle e ruotale più indietro, alza la testa e guarda.

Cerca di guardare cosa avviene intorno a te mentre cammini più lentamente.

Sii felice per questo momento. Questo momento è la tua vita.
Omar Khayyam

Perché non c’è bisogno di correre sempre, te lo assicuro, è inutile che cerchi di trovare scuse.

Puoi dover correre perché sei in ritardo, perché sei in pericolo, perché hai avuto un imprevisto, ma quante volte può succedere in una giornata?

Il muoversi molto velocemente con il corpo, influisce il modo di pensare.

Facci caso: quando sei di fretta, anche i tuoi pensieri vanno di fretta e non ti lasciano il tempo giusto e fisiologico per ragionare su quello che stai facendo.

La mente è focalizzata su cosa stai per fare, il corpo esegue, ma ormai, il tuo pensiero è già oltre nel momento successivo, così, mentre stai facendo una cosa, stai già pensando ad altro.

Stai facendo un’azione, ma intanto stai pensando a cosa devi fare subito dopo, o dopo un’ora, o a cosa hai fatto ieri, stai correndo col pensiero.

Rallenta.

Cerca di far caso a come ti muovi, a come cammini, a come scrivi al pc, a come scrivi i messaggi sullo smartphone, a come pulisci casa, a come guidi, a come fai la spesa, a come aiuti nei compiti i bambini, a come cammini sul posto di lavoro, a scuola, etc..

Poni attenzione ai tuoi movimenti e rallenta.
Non c’è bisogno di correre, vai più piano, e fammi sapere come ci si sente.

Un abbraccio